martedì 17 dicembre 2013

MAMMA..........CE 'NDORA TE PANE..!!!!!!




Mamma ce 'ndora te pane

Lu sule dorme, la luna veglia
e pe lla mamma sona la sveija.

Trasi sorella, ca nc'è già la cummare,
e tra nu picchi ncignamu a cernire.

La matthra è pronta pulita e lavata
lu farnaru grande e la sitazzeddhra...
cu scivula è pronta sulla strasceddhra.

Le mani pulite te lu terzettu
se stringune a ncapu nu fazzulettu. 

Ci inche farina, ci cerne, ci cunta,
ci ppronta l'acqua e misura lu sale,
mena cummare auza lu saccu,
minti lu llavatu e ncignamu a timpirare.

Ci giunge l'acqua, ci tira, ci spinge,
 ci gira e suspira, ci rite, ci tene e ci stringe,
ci cunta culacchi e ci pija fiatu,
dopu nu picchi è tuttu mpastatu.

Na cruce a mienzu, nu "crisci santu" e ddoi preghiere
poi sutta la manta pe quattru o cinque ure
allu cautu  e a riposu ca ha llievitare.

Quandu l'impastu è bellu e crisciutu, 
 se scana  te puzzu annanzi e a rretu
e se ncocula a pucce pe' lu chiù mutu.

Na parte minzana pe qualche lateddhra
se ncocula puru chiù picciccheddhra, 
e naudhra parte chiù risicata
cu quattru ulie pe qualche uliata.

Poi subbra alle taule, intra a tele mbiancate,
finchè su crisciute e ben lievitate.

  Sutta alla manta tutte nfilate
finu allu furnu su traspurtate.

Intra allu furnu stae tuttu prontu,
sarmente a sarcine e strome siccate,
nu spettane audhru cu bbessane ardute.

Ntra n'angulu pronti pe l'occasione,
lu scuparu te murteddhra, lu sicchiu cu l'acqua, 
na furceddhra cu na pezza, lu tirapane, la pala e lu furcune.

Lu furnu è prontu la volta è bianca,
 lu furnaru apre la porta 
e cu la pezza mmuddhrata pulizza la chianca.

Trase lu pane attraversu la ucca
lu cautu sente e la gobba ncurocca.

Dopu menz'ura te drha calura
ha fatta la crosta e tocca se gira.

Sposta la porta, lu pane sa cottu,
intra alla cureddhra cu lu cappottu.

A casa se coije la compagnia
e te dhrunca passa profuma la via.

Nnanzi alla porta te l'abitazione 
la mamma procede alla spartizione,

nu piezzu allu furnaru,
nu piezzu alla cummare,
nu piezzu alla Maria,
unu alla Lucia,
unu pe la zia,
unu pe la soru mia,
unu moddhre pe la nonna ca nu tene tienti,
na uliata o na lateddhra a tutti li parenti
e sparti sparti 'ntra la cureddhra, nu rimane mai nienti!.

La mamma pero' 'nde guarda e sorride contenta te la situazione,
tantu sape, ca annanzi casa noscia già crai mmane,
 ncete  na famiglia ca face lu pane.
E cu gran soddisfazione,
nde mpara a nui vagnoni,  cu l'ennesima lezione,
ca ntra la vita nun cè cosa chiù bella
te la condivisione.

Mamma....ce ndora te pane!!!!






Mamma.............che odore di pane!!!!!!!!!!!


Il sole dorme, la luna veglia
e per la mamma suona la sveglia,

Entra sorella, che c è già la comare,
e tra un po' iniziamo a cernere.

La madia è pronta pulita e lavata
il setaccio grande e il setaccino,
per scivolare e pronto sulla guida di legno.

Le mani pulite del terzetto
si stringono in testa il fazzoletto.

Chi riempie farina, chi cerne, chi parla,
chi appronta l'acqua e misura il sale,
forza comare, riponi  il sacco,
metti il lievito e iniziamo a temperare.

Chi aggiunge l'acqua, chi tira, chi spinge,
 chi gira e sospira, chi ride, chi tiene e chi stringe.

Chi racconta un fatterello curioso e chi piglia fiato,
dopo un po' è tutto impastato.

Una croce in mezzo, un "cresci santo" e due preghiere
poi sotto una coperta per quattro o cinque ore
al caldo e a riposo per lievitare.

Quando l'impasto è bello e cresciuto,
 si lavora di polso avanti e indietro
e si formano i panetti con la parte maggiore dell'impasto,

Una parte minore per qualche lateddhra (1)
si forma a panetti più piccolini,
e un'altra parte più risicata
con quattro olive per qualche uliata.(2)

Poi sopra assi di legno dentro le tele imbiancate,
finche' son cresciute e ben lievitate.

Sotto una coperta tutte infilate,
fino al forno vengono trasportate.

Dentro al forno è tutto pronto
fascine di tralci di vite e chiome d'ulivo seccate
non aspettano altro d'esser bruciate.

In un angolo pronti per l'occasione
la scopa di mortella, il secchio con l'acqua,
il fruciandolo con lo straccio, il tirapane, la pala e il forcone.

Il forno è pronto la volta è bianca,
il fornaio apre la porta
e con il frusciandolo umido pulisce la base del forno.

Entra il pane attraverso la bocca
il caldo sente e la gobba inarca.

Dopo mezz'ora di quella calura
ha fatto la crosta e bisogna girarlo su se stesso con cura.

Sposta la porta, il pane si è cotto,
dentro al cesto di vimini con il cappotto.

A casa si ritira la compagnia
e dove passa profuma la via.

Vicino l'uscio dell'abitazione
la mamma procede alla spartizione,

un panetto al fornaio,
un panetto alla comare,
un panetto alla Maria,
uno alla Lucia,
uno per la zia,
uno per la sorella mia,
uno morbido per la nonna che non ha i denti,
una uliata o una lateddhra ad ogni parente,

e spartendo spartendo nel cesto di vimini... non rimane mai niente!.

La mamma però sorride contenta della situazione,
tanto lei sa  che vicino casa già domani mattina,
ci sarà una famiglia che farà  il pane.
E con gran soddisfazione
insegna a noi bambini, con l'ennesima lezione,
che nella vita non c'è cosa più bella
della condivisione.

Mamma... che odore di pane!!!!!!!!



(1) uliata = panetto con aggiunta di olive nere in salamoia.

(2) lateddhra= panetto con aggiunta di pomodoro giallo, olive nere in salamoia, peperoncino e scalogno o cipolla.





sabato 14 dicembre 2013

SALENTO, LA TERRA, LA GENTE, LU SULE , LU MARE E LU JENTU...




Se stau lontanu sentu ca me manchi


Terra aperta
 comu na "grande porta" sull'oriente 
e le sue genti,
rriate te lu mare
 quasi sempre cu propositi violenti, 

Terra te conquista 
e te riscattu senza pari 
nu tiempu cuntesa 
tra li ricchi patruni e li poveri coltivatori,

terra te gente umile, 
sfruttata e maltrattata,
sopravvissuta cu la condivisione 
o cu la paga misera te la sciurnata,

Terra abitata te gente te pace 
e mai te guerra,
ca l'ospitalità pe tutti ha sempre praticata 
comu segnu te rispettu 
e te fratellanza incondizionata,
puru cu la gente sconosciuta,
rriata te lu mare 
senza nu futuru e spessu disperata,

Terra ca pe storia, cultura e tradizione 

sa distinta sempre 
te lu restu te le terre 
e de le genti te tutta la regione,

terra te artisti, te galantuomini 
e te gentilezza fine tramandata
ca scerne puru
 se osservi la gente
 comu ae istuta,

terra te l'arte barocca, 
ca lu mundu interu osci guarda
 cu stupore e cu la ucca aperta,
scolpita cu maestria intra alla nobile petra leccese, 
sull' l'altari, sulli balconcini,
 sulle cornici te le case 
sulle facciate maestose e ricche
te li vecchi conventi e te le tante chiese,

terra te brava gente 
ssittata allu friscu nnanzi alle porte
 e sulli timbitali te le tante case a corte  
ca rispunde allu salutu  
cu l'auguriu te ""Na bona sorte!!!",

terra "beddhra te sou" 
te na bellezza fine,
comu la facce elegante e graziosa 
te le vagnone salentine,
te grandi mamme, 
serve devote, ma te sempre patrune 
e custodi gelose te le nostre furtune,
curiose cu dhru modu loru te parlare, 
tuce e a cantilena ca pare na canzune,
te sempre diversu
 te lu restu te lu parlare te tutta la regione,
mamme e poi nonne,
te la famiglia archi e culonne,
ospitali e mesce te bona educazione,   
patrune te la casa, te la cucina
 e sante pe suppurtazione,
terra te le tradizioni,
 te le fere, te le feste pe li Santi patroni,  
te li fochi d'artificiu, te le luminarie, te le prucissioni,
te li pellegrinaggi, te le sagre, te l'oiu e te li mieri boni,
te le focare, te la pizzica e te le tante contraddizioni,
e  poi...
Terra te lu sule, te lu mare e te lu jentu,
abitata grazia a Dio,
te gente 'nnamurata comu a nui
 inconfondibile gente te lu Salentu,
ca addhru sciamu sciamu 
le radici te la terra noscia
sempre 'ntra lu core
 cu nnui 'nde le purtamu. 

(Traduzione)

Se sto lontano sento che mi manchi

Terra aperta 
come una "grande porta" 
sull'oriente 
e le sue genti,
arrivate dal mare quasi sempre 
con propositi violenti, 

terra di conquista
 e di riscatto senza pari
un tempo contesa 
tra i ricchi padroni e i poveri coltivatori,
terra di gente umile, 
sfruttata e maltrattata,
sopravvissuta con la condivisione 
o con la paga misera della giornata,
terra abitata da gente di pace 
e mai di guerra
che l'ospitalità con tutti ha sempre praticata 
come segno di rispetto
 e di fratellanza incondizionata,
pure con la gente sconosciuta,
arrivata dal mare
 senza un futuro e spesso disperata,
terra che per storia, cultura e tradizione 
si è distinta sempre
 dal resto delle terre 
e delle genti di tutta la regione,
terra di artisti, di galantuomini
e di gentilezza fine tramandata
che  si vede anche
 se osservi la gente come va vestita,
terra dell'arte barocca, 
che il mondo intero oggi guarda
 con stupore e con la bocca aperta,
scolpita con maestria nella nobile pietra leccese, 
sugli l'altari, sui balconcini,
sulle cornici delle case
e sulle facciate maestose e ricche
dei vecchi conventi e delle tante chiese,
terra di brava gente
seduta al fresco davanti alle porte
e sui davanzali delle tante case a corte  
che  risponde al saluto, 
con l'augurio di ""Una buona sorte!!!"
terra "bella  di suo" 
di una bellezza fine,
come la faccia elegante e graziosa
 delle ragazze salentine,
da grandi mamme,
 serve devote ma da sempre padrone
 e custodi gelose delle nostre fortune,
curiose con quel modo loro di parlare, 
dolce e a cantilena che sembra una canzone,
da sempre diverso 
dal resto del parlare di tutta la regione,
mamme e poi nonne...
della famiglia archi e colonne,
ospitali e maestre di buona educazione,   
padrone della casa, della cucina 
sante per sopportazione, 
terra delle tradizioni, 
delle fiere, delle feste per i Santi patroni,
  dei fuochi d'artificio, delle luminarie, delle processioni,
dei pellegrinaggi, delle sagre, dell'olio e dei vini buoni,
dei falò, della pizzica 
e delle tante contraddizioni.

e  poi...
terra del sole, del mare e del vento,
abitata grazia a Dio,
da gente innamorata come  noi, 
inconfondibile gente del Salento,
che dove andiamo, andiamo,
 le radici della nostra terra
sempre nel cuore 
con noi ce le portiamo.


venerdì 22 novembre 2013

CU LL'OCCHI E CU LLU CORE NNAMURATU


Cu ll’occhi e cu llu core nnamuratu…...

Dopu nu lungu viaggiu o n'avventura,
cu tornu allu paese miu nu bisciu l'ura,
e manu manu ca me stau pe bicinare
lu core intra allu piettu me sentu accelerare;

Rìatu ca aggiu a Lecce è sempre nu piacere
 e iddhru se apre a libbru e 'ncigna a cantare
na melodia d'amore, ca sulu ci ete
  nnamuratu te sta terra po sintire;

Scindendu versu casa me bicinu
 a nu mare azzurru verde e cristallinu,
cu spiagge bianche e splendite scogliere
ca parune pittate te n' artista ma su vere,
 istute te smeraldi e de culuri tantu rari,
 scrigni te bellezza senza pari;

Cu ll'occhi e cu  llu core nnamuratu,
me ccorgu puru te quiddhru
ca a ntra picchi anni, ahimè, ha cangiatu
e rimagnu scuncertatu,
cu bisciu lu Salentu miu sempre chiui abbandunatu,
  cu le antenne, le torri eoliche e li pannelli solari
 deturpatu e violentatu,
e lu presciu intra allu core 
ca prima mia pijatu,
lassa lu postu a na ""futtuta""nostalgia 
 pe llu tiempu passatu,
e pe dhre cose belle, ca ci nu nc'ete chiui,
 cu tanti sacrifici 'ndà tramandatu.

Me torna la memoria all'arbuli te ulia secolari,
ca comu li diamanti sta dentane sempre chiù rari,
giganti nnutusi comu le mani sapienti
 e spaccate te ci pe seculi l'ha coltivati,
cu tanta fatica e cu buttu te velenu
pe picchi risultati.

Me torna intra li campi te granu
e alle messi te na fiata,
 fatte cu le faugi ancora a manu,
all'orgiu, alli ciciri, alle fae e alle tante granaglie
battute e intulisciate, cantandu allegramente
 sutta chientu, subbrha all'aie.

Me torna intra le tante verdeggianti vigne,
  ca inijane coltivate cu passione
 e cu fatica 'ntornu a Borgagne,
 e alle tante vendemmie fatte in cumpagnia
 cu li parenti e li vicini te casa in allegria.

Me torna 'ntra lli sciardini ben curati,
cinti te muretti a seccu sulli quattru lati,
 cu site, limoni,  marangi, 
emandarini profumati
e frutti te ogni specie prelibati,
vigilati giurnu e notte dalle pungenti guardie
te l'arbuli te bianche, russe e verdi ficalindie.

Cu ll'occhi e cu llu core nnamuratu,
me torna la memoria alle petre grandi e vecchie
puggiate sulli lati te le specchie,
te seculi surdati e generali,
a guardia te l'arbuli te ulia monumentali,
strappati alla madre terra, induti e fatti a sordi
te patruni ignoranti e 'ngordi,
ca comu schiavi incatenati,
 te notte scusi, scusi,
 luntanu te sta terra su stati depurtati.

Cu ll'occhi e cu llu core nnamuratu,
  me torna la memoria alle tante masserie abbandunate,
te li latri e te lu tiempo distrutte e depredate,
alli uccali te li puzzi, alle pile e alli piluni,
all' arie, alle chianche, alle ozze e alli capasuni
rubati e luntanu te sta terra collocati
cu belliscane le ville, le case e le dimore 
te forestieri altolocati,
cu sta terra noscia, mancu mparentati.

Cu ll'occhi e cu llu core nnamuratu,
me ccorgu cu piacere
ca a intra  a Burgagne miu ormai su riatu,
e comu n'arcobalenu inaspettatu,
me torna intra allu core lu presciu e  l'orgogliu 
te fiju te sta terra... ca prima mia lassatu.

domenica 18 agosto 2013

CURUMBULA


"CURUMBULA"

Nasci te na scrascia bbandunata
nfacce a nu vecchiu parite, intra a na scarpata,
subbra a na specchia te petre
o sullu ciju te na vecchia strata.

Lu sule te l'estate te mmatura
 e stai nfrascata a ntra le spine ca te sienti sicura,
finchè na manu latra nu rìa cu te sfiora,
appena ca te russa stai cu diventi mora.

Fruttu te fine estate,
na fiata ricercata,
strappata te le scrasce,
 fiatata e cunsumata.

  Nfilata su na cuta te lepre a una a una
a furma te fìetta oppuru a curuncina,
eri cusi' dduce e bona,
ca dintai ricalu pè la nonna, 
la mamma o la vagnona.

Li musi 'nde tingivi comu lu russettu
  e le mani 'nde coloravi quasi pe dispettu
a ci cercà te coija senza lu rispettu
ca spetta a ogni fruttu.

Delizia eri te invernu fatta a marmellata,
ma moi nu bbieni mancu, pe ddire, calculata
percè comu tutta la natura te stu mundu,
puru tie, senza cu tieni curpa,
 si stata 'nvelenata.

(Mora)

Nasci da un rovo abbandonato
vicino a un vecchio muro o dentro una scarpata,
sopra un ammasso di pietre 
o sul ciglio di una vecchia strada.

Il sole dell'estate ti matura 
e stai nascosta tra le spine che ti senti sicura,
finche' una mano "ladra" non ti sfiora
appena che da rossa stai per diventare mora.

Frutto di fine estate,
una volta ricercata,
strappata dai rovi 
soffiata e consumata.

Infilata su una coda di lepre a una una
 a forma di (fietta)* oppure a coroncina,
eri cosi' dolce e buona 
che diventavi un regalo per la nonna,
 la mamma o la bambina 

Le labbra ci tingevi come un rossetto
e le mani coloravi quasi per dispetto 
a chi cercava di raccoglierti senza quel rispetto
che spetta ad ogni buon frutto.

Delizia eri di inverno fatta a marmellata, 
adesso non vieni neanche, per dire, calcolata,
perchè come tutta la natura di questo mondo,
anche te, senza avere colpe, 
sei stata avvelenata.




(*) a fietta = impilata a una una perpendicolarmente su un filo d'erba (coda di lepre).